
Individuazione di un modello collaborativo regionale per la definizione del ruolo in terapia delle innovazioni farmacologiche in oncologia utilizzando il metodo GRADE
I partner del progetto
Responsabili scientifici del progetto

Dott. Giuseppe Toffoli
Coordinatore Progetto FOIFVG, Direttore SOC di Farmacologia Sperimentale e Clinica. Centro di Riferimento Oncologico – Aviano

Dott. Gianpiero Fasola
Direttore Dipartimento ad attività integrata di Oncologia, Direttore SOC di Oncologia. Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine

Dott. Enrico Vigevani
Direttore SOC di Oncologia. Azienda per l’assistenza sanitaria n. 3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli”

Dott. Aldo Iop
Direttore SOC di Oncologia. Azienda per l’assistenza sanitaria n. 2 (AAS2) “Bassa Friulana-Isontina

Prof. Silvio Brusaferro
Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva – Direttore Dipartimento Area Medica – Università degli Studi di Udine
Direttore SOC accreditamento, gestione del rischio clinico e valutazione delle performance – Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine

Ing. Franco Scolari
Direttore Generale. Polo Tecnologico di Pordenone SCpA

Dott.ssa Anna Maria Marata
Farmacologo clinico, coordinatore della Commissione Regionale del Farmaco, Servizio Assistenza Territoriale – Area Farmaco e Dispositivi Medici. Regione Emilia Romagna

Dott. Antonio Addis
Dirigente Farmacista, Dipartimento di Epidemiologia SSR – ASL Roma 1. Regione Lazio

Dott. ssa Barbara Basso
Dirigente Farmacista SOC Assistenza Farmaceutica,
Azienda per l’assistenza sanitaria n. 5 (ASS5) “Friuli Occidentale”

Dott. Paolo Schincariol
Responsabile SC Assistenza Farmaceutica.
Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste

Dott.ssa Valentina Solfrini
Direttrice Sanitaria.
Centro di Riferimento Oncologico – Aviano